IL SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE SARA’ AMMINISTRATO
DOMENICA 4 OTTOBRE 2020
DURANTE LA SANTA MESSA DELLE 10.30
CORSO di PREPARAZIONE – Anno Pastorale 2019-2020
La DURATA del corso di preparazione è di due anni.
Il corso è indirizzato agli ADOLESCENTI dai 12 anni purché si frequenti almeno la seconda classe della Scuola Secondaria di Primo Grado
I corsi si svolgono in due momenti:
Catechesi in aula
- il MERCOLEDI’ dalle 19.00 alle 20.00 presso le aule del Centro Parrocchiale “Frate Leone” (ingresso via Rossini)
- Partecipazione alla Messa domenicale delle ore 11.30 e ai diversi momenti liturgico-celebrativi della Parrocchia
Sarà predisposto apposito calendario con i frequentanti.
PER GLI ADULTI (oltre 18 anni) ci sarà un unico corso per la città di Isernia che si terrà tutti i MARTEDI’ alle ore 20.30 presso l’Aula della Parrocchia “San Pietro Apostolo” (Cattedrale) sita in via Occidentale (di fronte a negozio PUNTO MUSICA) e sarà tenuto dal Diacono PAOLO DI NEZZA unitamente ad alcuni Parroci della città di Isernia.
Primo incontro martedì 7 gennaio 2020 – ore 20.30
CONTENUTI: Percorso formativo sulla Fede e sul Significato dei Sacramenti con particolare riferimento al Sacramento della Confermazione
TESTI di RIFERIMENTO:
- La Sacra Bibbia (da portare)
- Il Compendio del Catechismo degli Adulti (sarà consegnato a tutti una copia)
- Documenti della Chiesa Cattolica ed in particolare di Papa Francesco
L’iscrizione dovrà essere fatta comunque in Parrocchia dove verrà amministrato anche il Sacramento DOMENICA 4 OTTOBRE 2020 alle ore 10.30.
scarica il modulo iscrizione adulti
DOCUMENTI NECESSARI
Al momento dell’iscrizione
- Modulo di iscrizione compilato
- Certificato di Battesimo (da richiedere al Parroco della Parrocchia presso cui è stato amministrato il Sacramento – se amministrato in Parrocchia basta indicare la data sul modulo di iscrizione)
In prossimità di ricevere il Sacramento
- Certificato di idoneità del padrino/madrina
scarica il modulo dell’Anno Pastorale 2019-2020 – I ANNO
scarica il modulo dell’Anno Pastorale 2019-2020 – II ANNO
Si potrà perfezionare l’ISCRIZIONE al corso attraverso:
- La consegna dei documenti la domenica mattina
- L’invio della documentazione in formato pdf all’indirizzo mail sacrocuoreisernia@libero.it indicando nell’oggetto il nominativo del bambino e l’anno di iscrizione (entro domenica 3 novembre 2019)
AGENDA APPUNTAMENTI e ATTIVITA’
INIZIO CORSI MERCOLEDI’ 6 NOVEMBRE 2019 ore 19.00
CALENDARIO CORSI
Sarà predisposto apposito calendario con i frequentanti
scarica il calendario per il I ANNO
NORME
Il Sacramento della CONFERMAZIONE è regolamentato dai canoni 879-296 del Codice di Diritto Canonico
I PADRINI / LE MADRINE
Can. 892 – Il confermando sia assistito per quanto è possibile dal padrino, il cui compito è provvedere che il confermato si comporti come vero testimone di Cristo e adempia fedelmente gli obblighi inerenti allo stesso sacramento.
Can. 893:
§1. Affinché uno possa adempiere l’incarico di padrino, è necessario che soddisfi le condizioni di cui nel can. 874.
§2. È conveniente che come padrino venga assunto colui che ebbe il medesimo incarico nel battesimo.
Can. 874
§1. Perché uno possa essere ammesso all’incarico di padrino, è necessario che:
1) sia designato dallo stesso battezzando o dai suoi genitori o da chi ne fa le veci oppure, mancando questi, dal parroco o dal ministro e abbia l’attitudine e l’intenzione di esercitare questo incarico;
2) abbia compiuto i sedici anni, a meno che dal Vescovo diocesano non sia stata stabilita un’altra età, oppure al parroco o al ministro non sembri opportuno, per giusta causa, ammettere l’eccezione;
3) sia cattolico, abbia già ricevuto la confermazione e il santissimo sacramento dell’Eucaristia, e conduca una vita conforme alla fede e all’incarico che assume;
4) non sia irretito da alcuna pena canonica legittimamente inflitta o dichiarata;
5) non sia il padre o la madre del battezzando.
§2. Non venga ammesso un battezzato che appartenga ad una comunità ecclesiale non cattolica, se non insieme ad un padrino cattolico e soltanto come testimone del battesimo.